cover come installare un tema wordpress

Come installare un tema WordPress: guida completa

Pubblicato il
28 Ottobre 2023
|
|
Redazione Dialoga
Di cosa parliamo qui?
Come installare un tema WordPress in modo efficace, semplice e veloce. Una guida completa.

Indice dei Contenuti

WordPress è una piattaforma di blogging e CMS open source che permette di creare siti web di qualsiasi tipo. Uno degli aspetti più importanti della personalizzazione di un sito WordPress è la scelta del tema. Il tema è il layout e il design del sito, e ne determina l’aspetto generale.

Prerequisiti per l’Installazione di un Tema

Prima di procedere con l’installazione, assicurati di avere:

  • Un account WordPress attivo.
  • Un sito web basato su WordPress.
  • Accesso come amministratore al tuo sito WordPress.

Metodo 1: Come installare un tema WordPress

Il primo metodo che vogliamo condividere con te è molto semplice ed è possibile farlo direttamente da WordPress in una sezione specifica del sito web.

1. Installazione Tramite il Repository Ufficiale di WordPress

Il repository ufficiale di WordPress offre migliaia di temi gratuiti pronti all’uso:

  • Accesso al Pannello di Controllo: Accedi al tuo sito WordPress e naviga verso Aspetto > Temi.
  • Ricerca del Tema: Clicca su Aggiungi nuovo e utilizza la barra di ricerca per trovare il tema desiderato.
  • Installazione: Una volta trovato il tema, clicca su Installa
  • Attivazione: Dopo l’installazione, clicca su Attiva per rendere il tema operativo.

Metodo 2: Come installare un tema premium WordPress

Il secondo metodo è più complesso perché richiede dei passaggi esterni all’editor di WordPress, ma con la nostra guida siamo sicuri che riuscirai a realizzarlo senza intoppi.

2. Installazione da File ZIP

Se hai acquistato un tema da un fornitore esterno o hai un tema personalizzato, puoi installarlo tramite il file ZIP.

  • Accesso al Pannello di Controllo: Come prima, vai a Aspetto > Temi.
installare tema wordpress
  • Caricamento del File: Clicca su Aggiungi e successivamente Clicca su Carica tema, poi su Scegli file e seleziona il file ZIP del tuo tema.
installare tema wordpress
  • Installazione e Attivazione: Dopo aver caricato il file, clicca su Installa e, una volta completato, su Attiva.
tema wordpress

Suggerimenti per la scelta del tema giusto

Scegliere il tema giusto può sembrare banale, ma è necessario tenere in considerazione diversi fattori:

  • Compatibilità con Plugin: assicurati che il tema sia compatibile con i plugin che intendi utilizzare.
  • Ottimizzazione Mobile: verifica che il tema sia responsive e si adatti bene a dispositivi mobili e tablet.
  • Supporto e Aggiornamenti: un buon supporto e aggiornamenti regolari sono essenziali per garantire la sicurezza e la funzionalità del tuo sito.

Attenzione al File ZIP del Tema

Un aspetto fondamentale da considerare quando si scarica un tema in formato .zip è la necessità di decomprimerlo prima di procedere con l’installazione su WordPress.

Perché Decomprimere il File ZIP?

All’interno dell’archivio .zip, spesso non troverai solo il file del tema, ma anche altri contenuti utili e rilevanti. Ecco cosa potresti trovare:

  • File ZIP del Tema: questo è il file principale che contiene tutto il necessario per installare il tema sul tuo sito WordPress.
  • File ZIP del Tema Child: il tema child è una versione derivata del tema principale. Permette di apportare modifiche personalizzate senza alterare il tema originale, garantendo così che eventuali aggiornamenti del tema principale non compromettano le personalizzazioni che hai apportato.

Perché è importante scegliere di un buon tema

Un tema ben progettato, non solo rende il tuo sito esteticamente più gradevole, ma può anche migliorare l’usabilità e l’esperienza complessiva dell’utente. Seguendo questa guida dettagliata, potrai installare in modo efficace e con successo il tema perfetto per il tuo sito su WordPress.

Conclusione: Tu che cosa ne pensi?

Dopo aver esplorato le diverse modalità di installazione e i suggerimenti per una corretta gestione dei temi WordPress, la domanda sorge spontanea: quale percorso sceglierai?

Le tue opzioni

  • Temi Gratuiti: sono ideali per chi sta iniziando e desidera esplorare le potenzialità di WordPress senza un investimento iniziale. Sono una soluzione perfetta per i blog personali o piccoli siti web.
  • Temi a Pagamento: offrono delle funzionalità avanzate, design più sofisticati e supporto dedicato. Sono la scelta giusta per chi desidera un sito professionale o per chi ha esigenze specifiche.

Condividi la tua Esperienza con Dialoga

Ora, vorremmo sentire da te: quale metodo di installazione ti sembra più adatto alle tue esigenze? Sei più incline a sperimentare con temi gratuiti o senti il bisogno di optare per una soluzione premium?

Fammi sapere nei commenti qui sotto. La tua esperienza e le tue opinioni sono preziose per la comunità e possono aiutare altri utenti nella loro scelta.

Se vuoi ricevere informazioni e conoscere meglio come funziona WordPress, Dialoga con noiSaremo felici di aiutarti, compila il form dedicato oppure raggiungici tramite e-mail, per saperne di più.

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

Facebook
Twitter
LinkedIn

2 commenti

  1. Ciao ragazzi, articolo molto interessante, sicuramente da mettere in atto. Grazie molte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

Parlaci del tuo progetto

Il nostro team è pronto ad ascoltarti

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

flyer dialoga