come pubblicare video tiktok

Come pubblicare un video su TikTok

Pubblicato il
28 Ottobre 2023
|
|
Chiara Cacioppo
Di cosa parliamo qui?
I primi passi per muoversi su TikTok e pubblicare i contenuti video

Indice dei Contenuti

Come pubblicare un video su TikTok, le indicazioni utili e i passaggi essenziali per caricare il tuo video sulla piattaforma.

Tra tutte le piattaforme social che si sono affermate negli anni come strumenti essenziali per fare marketing, intrattenimento e persino formazione, TikTok spicca sulle altre. Grazie ai suoi video che catturano l’attenzione di milioni di utenti ogni giorno. Se anche tu sei ansioso di capire come funziona questo universo e vuoi condividere i tuoi contenuti, noi del team di Dialoga abbiamo pensato a una guida iniziale per partire e pubblicare i video su TikTok.

Come pubblicare un video su TikTok

Innanzitutto, è bene sapere che TikTok funziona e performa in maniera eccezionale tramite la pubblicazione di contenuti video. È possibile inserire le foto in sequenza, con musica di sottofondo, ma è un metodo molto meno efficace e che riscuote meno successo rispetto ai famosi video, molto più accattivanti per l’utente di questa piattaforma.

I primi passi per pubblicare

Appena atterrerai su TikTok ti accorgerai subito che l’interfaccia utente è molto minimal e intuitiva, forse a primo impatto non si capisce molto bene dove cliccare per utilizzare la piattaforma come un vero creator. Per questo, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:

Accedi alla pagina di caricamento: dalla schermata principale di TikTok, troverai in basso al centro un’icona ‘+’ o un simbolo simile. Toccandola, si accederà alla pagina di caricamento dove potrai iniziare a creare e editare il tuo video.

Registra o carica il tuo video: hai due opzioni: registrare un video direttamente dall’app o caricare un video che hai già sul tuo dispositivo.

  • Registra un video: tocca il pulsante di registrazione (rosso) e tienilo premuto mentre registri. Puoi rilasciarlo e premerlo di nuovo per registrare diverse clip, che verranno unite automaticamente.
  • Carica un video: se hai già un video pronto, tocca l’icona ‘Carica’ (in genere rappresentata da una montagna o da una galleria) nella parte inferiore della schermata. Questo ti permetterà di selezionare e caricare un video dalla galleria del tuo dispositivo.

Usa l’Editor di TikTok: dopo aver registrato o caricato il tuo video, avrai l’opzione di modificarlo utilizzando l’editor integrato di TikTok. Ecco alcune delle funzionalità che l’editor ti offre:

  • Tagliare: se il video è troppo lungo o ci sono parti che preferisci eliminare, l’editor ti permette di tagliare il video secondo le tue esigenze. Solitamente un video dura massimo 1 minuto, e minimo 15 secondi. Per casi diversi la piattaforma permette di montare video lunghi, dipende dal tuo focus e dal tipo di contenuto che vuoi caricare.
  • Effetti: TikTok offre una vasta gamma di effetti visivi e sonori che possono rendere il tuo video ancora più interessante. Puoi aggiungere filtri, effetti di velocità, cambiare il background e molto altro. Ti consigliamo di rendere il video più reale e naturale possibile. La fluidità del video e la chiarezza della comunicazione sono essenziali.
  • Musica: Aggiungi una colonna sonora al tuo video scegliendo tra migliaia di brani disponibili sulla piattaforma. Un piccolo trucco è inserire una canzone che sta andando di moda in quel momento, anche a volume bassissimo se non a zero.
  • Testo e Adesivi: permettono di aggiungere ulteriori elementi grafici o annotazioni al video. Il consiglio è di non usare particolari adesivi appariscenti perché tolgono il focus dal video.
  • Aggiungi i sottotitoli: questo è un ottimo metodo per permettere agli utenti di comprendere al meglio cosa stai dicendo nel tuo video, catturerai la loro attenzione a 360° perché potranno leggere esattamente il testo.

Pubblica il Tuo Video: una volta che avrai finito di editare e sei soddisfatto del risultato, tocca ‘Avanti’. Ora puoi aggiungere una didascalia, delle hashtag (ti consigliamo di metterne massimo 5) pertinenti e selezionare la copertina del video. Tieni a mente che una breve ma chiara didascalia e l’uso strategico degli hashtag possono aumentare la visibilità del tuo video sulla piattaforma e farti andare negli ambitissimi “Per te“. Dopo aver completato questi dettagli, tocca ‘Pubblica’ e il tuo video sarà visibile sulla piattaforma di TikTok. Da poco, è possibile programmare la pubblicazione del video, selezionando il giorno e l’orario in cui vuoi che venga inserito.

Con un po’ di pratica ed esplorazione riuscirai a creare dei contenuti accattivanti, se vuoi approfondire l’argomento Dialoga con noi! Saremo felici di aiutarti, compila il form sul nostro sito oppure raggiungici tramite e-mail.

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

Parlaci del tuo progetto

Il nostro team è pronto ad ascoltarti

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

flyer dialoga