Come utilizzare Elementor? Le funzioni più famose e le basi per costruire il tuo sito web oppure per realizzarlo per un tuo cliente.
Esploreremo come funziona questo strumento di design completo e innovativo, quali sono le sue funzioni principali e come poterle utilizzare in maniera semplice ed efficace.
Come utilizzare Elementor
Elementor è uno dei più popolari page builder per la piattaforma di WordPress. Con “page builder“, intendiamo un tool che ti permette di progettare e costruire pagine web senza necessariamente conoscere il codice di programmazione. È come avere tra le mani un set di mattoncini LEGO: assembli ciò che vuoi, come vuoi.
L’interfaccia e i Widgets
Quando si apre Elementor, si nota immediatamente che l’interfaccia è divisa in due colonne principali: sulla sinistra “Widgets” (o strumenti), mentre la parte destra mostra l’anteprima del sito web.
Questi sono gli elementi fondamentali che si possono trascinare e rilasciare sulla pagina. Alcuni dei widget più famosi e utilizzati includono:
- Testo: Per inserire titoli, paragrafi e testi vari.
- Immagine: Per aggiungere immagini al sito.
- Video: Integra video da piattaforme come YouTube o Vimeo.
- Bottoni: Ideale per call-to-action o link interni/esterni.
- Divisori: Linee orizzontali per separare le sezioni della tua pagina.
La barra degli strumenti
In si alto trova la barra degli strumenti, che permette di fare alcune delle seguenti operazioni:
- Salvare il lavoro.
- Visualizzare l’anteprima del design.
- Accedere alle impostazioni globali, dove definire stili e colori di base per tutto il sito.
Per organizzare il contenuto, puoi sfruttare le “sezioni“. Ogni sezione può essere suddivisa in colonne. Ad esempio, se si vogliono sistemare le immagini a sinistra e di fianco a del testo sulla destra, si può posizionare una sezione con due colonne.
Tra le varie sezioni, si possono regolare gli spazi (margini e padding) per dare piacevolezza e ampiezza al sito, si può giocare con gli spazi e con i margini.
Elementor offre personalizzazioni avanzate. Ogni widget ha varie schede come “Contenuto”, “Stile” e “Avanzate”. Nella scheda “Stile”, puoi cambiare colori, tipografie e altre proprietà visive. Mentre in “Avanzate”, puoi aggiungere margini, ombre, animazioni e molto altro.
Se si vuole approfondire come funziona esattamente questo tool, completo ed estremamente efficace, Elementor offre anche una versione Pro a pagamento con funzioni come: form di contatto, slider, caroselli e molte altre funzionalità progettate per i professionisti. Queste caratteristiche aggiuntive permetteranno di realizzare un layout efficace e perfetto per la vendita dei tuoi prodotti.
Per tutto il supporto di cui hai bisogno, contattaci tramite il form dedicato oppure raggiungici tramite e-mail. Dialoga con noi, saremo felici di aiutarti per rinnovare la veste grafica del tuo sito web!