Hashtag Instagram: come scegliere i migliori per aumentare follower e like. Consigli utili ed efficaci per far diventare virali i contenuti.
Questo piccolo simbolo (#) ha rivoluzionato il modo in cui condividiamo e troviamo contenuti sui social media. Ma cosa sono esattamente gli hashtag e come possono aiutarti a ottenere più follower e like su Instagram? Noi del team di Dialoga Solutions vogliamo spiegarti al meglio, e in modo semplice, come fare.
Cos’è un hashtag?
La parola “Hashtag” è un mix tra “Hash”, che in inglese significa cancelletto, e “Tag”, ossia etichetta. Un hashtag è quindi composto da un cancelletto seguito da una o più parole, unite tra loro senza spazi e, nella maggior parte dei casi, tutte in minuscolo. Per esempio: #amore, #vacanze, #foodporn.
Perché usare gli hashtag su Instagram?
Gli hashtag sono l’invenzione più interessante dei social media. Hanno il potere di:
- Aumentare la visibilità dei tuoi post: consentono ai tuoi contenuti di raggiungere un pubblico più ampio, al di fuori dei tuoi follower diretti.
- Creare tendenze: possono diventare virali a livello globale o locale, dando risalto a temi specifici.
- Promuovere concorsi e giveaway: una modalità efficace per coinvolgere e fidelizzare il pubblico.
- Influenzare il SEO: utilizzando parole chiave correlate al tuo contenuto e al link del tuo sito web, gli hashtag possono migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
- Misurare le performance: attraverso alcune metriche dei social media, puoi analizzare quale hashtag performa meglio per i tuoi contenuti.
Come scegliere gli hashtag giusti?
Ecco alcune strategie per scegliere gli hashtag più efficaci per i tuoi post:
- Studia i tuoi follower: osserva gli ultimi post dei tuoi follower e individua quali hashtag utilizzano. Se noti parole o temi ricorrenti, potresti considerare di aggiungerli alla tua lista.
- Osserva la concorrenza: esamina gli hashtag utilizzati da chi opera nello stesso settore. Ciò ti aiuterà a identificare quali sono i tag di tendenza e più pertinenti per il tuo pubblico. Gli hashtag non sono privati, puoi utilizzare anche quelli dei tuoi competitor senza alcun problema.
- Hashtag correlati: una volta individuato un hashtag di successo, cerca quelli correlati per ampliare ulteriormente la tua portata. Raggiungerai un maggior numero di utenti grazie alle associazioni che la piattaforma crea per te.
- Multipiattaforma: verifica gli hashtag che intendi utilizzare, devo corrispondere a criteri specifici e devono essere popolari anche su altre piattaforme social come: TikTok, YouTube, X (Twitter) ecc.
- Crea un hashtag personalizzato: un modo efficace per fare branding e creare engagement è inventare un hashtag unico e promuoverlo tra i tuoi follower. Con un po’ di creatività, potresti diventare la prossima tendenza!
Un modo efficace per aiutare l’algoritmo di Instagram a posizionare il tuo contenuto e farlo apparire sugli schermi del pubblico è selezionare al massimo 5 hashtag che corrispondono all’argomento di cui vuoi parlare. Se (come si faceva in passato) si creano lunghe liste di hashtag, il parametro del social potrebbe andare fuori tema e rischierebbe di non rendere sul breve e, sopratutto, sul lungo periodo. Gli hashtag sono utilissimi per andare in trend, sono anche un potente strumento per ampliare il raggio dei tuoi contenuti su Instagram e aumentare follower e like. Scegli con cura i tuoi argomenti, utilizzali con parsimonia e cura l’estetica delle tue slide, foto, video e reels.
Se vuoi ricevere consigli per capire come posizionarti al meglio su Instagram, Dialoga con noi! Saremo felici di aiutarti, compila il form dedicato oppure raggiungici tramite e-mail, per saperne di più.