Spotify non vuole dirtelo, ma questa app offre musica gratuita illimitata

Spotify non vuole dirtelo, ma questa app offre musica gratuita illimitata

Pubblicato il
3 Novembre 2022
|
|
Chiara Cacioppo
Di cosa parliamo qui?
eSound Music è un servizio di musica in streaming che cerca di posizionarsi come la principale alternativa a Spotify.

Indice dei Contenuti

Spotify è senza dubbio la più grande piattaforma di musica in streaming del web, seguita da Apple Music, Amazon Music e YouTube. Grazie a loro e alla facilità di accesso all’intera collezione musicale esistente, la pirateria è quasi inesistente. Ma, una volta acquisita popolarità, cercano sempre più di ottenere il massimo profitto aumentando i prezzi. Fortunatamente esistono sempre delle alternative per chi, insoddisfatto dei giganti, può comunque ascoltare la propria musica preferita senza spendere un centesimo al mese. Uno dei più completi è eSound Music.

Dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un massiccio aumento dei prezzi di Spotify, il numero di alternative legali per l’ascolto di musica in streaming è salito alle stelle. E uno dei più popolari che possiamo trovare online oggi è eSound Music.

Streaming musicale gratuito e illimitato


eSound Music è un servizio di musica in streaming che cerca di posizionarsi come la principale alternativa a Spotify e ai servizi a pagamento come Apple, Amazon e Google. Per farlo, cerca di differenziarsi dai suoi rivali attraverso una caratteristica fondamentale: offrire l’intero catalogo musicale in modo completamente gratuito.

Questa piattaforma musicale ha un catalogo di oltre 150 milioni di brani, che possono essere ascoltati da un computer, da un iPhone con iOS o da uno smartphone Android. La piattaforma ha un’interfaccia identica a quella di Spotify, quindi se siamo già abituati a usare questo programma non avremo problemi ad abituarci.

Dalla sua interfaccia principale potremo creare tutti i tipi di playlist, che potremo ascoltare, con o senza connessione, da qualsiasi luogo. Potremo anche accedere a tutti i tipi di playlist create dalla comunità, ed esplorare la musica di tutto il mondo per tendenze e generi.

Inoltre, questo programma ci permette di ascoltare la musica in sottofondo, senza la necessità di tenerlo sempre aperto, come accade, ad esempio, con YouTube. Inoltre, sincronizza automaticamente le playlist con tutti i dispositivi, in modo da avere sempre a portata di mano l’intera libreria musicale.

A differenza di altre piattaforme, eSound non memorizza i brani sui propri server, ma li carica direttamente da YouTube, quindi qualsiasi brano caricato può essere ascoltato con questo programma.

Tutto molto bello, ma che dire delle scritte in piccolo? Nelle clausole scritte in piccolo scopriamo che, di tanto in tanto, dovremo ascoltare una pubblicità per mantenere il piano gratuito e poter accedere gratuitamente all’intero catalogo musicale. Inoltre, alcune funzioni, come la modalità karaoke, sono disponibili solo per gli utenti che pagano per eSound Premium.

Ne vale la pena?


Se non si vuole pagare, eSound è sicuramente molto meglio di Spotify, in quanto elimina molte delle restrizioni di Spotify e la pubblicità è molto più sporadica. Tuttavia, se non ci dispiace pagare, le cose cambiano. Dal momento che eMusic Premium ha un prezzo di 14,99 euro all’anno oppure 1,99 al mese.

Se siete interessati a provare eSound Music, potete visitare il suo sito web a questo link.

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

Parlaci del tuo progetto

Il nostro team è pronto ad ascoltarti

Parlaci del tuo progetto e passa al secondo step per fissare un appuntamento

Dialoga con noi

Dopo aver compilato il form, riceverai la nostra offerta dettagliata in formato scaricabile PDF.

flyer dialoga