WordPress.com vs WordPress.org quale scegliere per ottenere un servizio efficace? Sono entrambi validi ma uno dei due è migliore.
La differenza tra WordPress.com e WordPress.org può essere significativa. Sebbene abbiano lo stesso nome, le loro funzionalità e applicazioni sono diverse. Molte persone che si avvicinano per la prima volta al mondo dei siti web e dei blog si trovano a dover affrontare questa decisione. Prima di tutto, una precisazione importante: WordPress.com ha i suoi server locati negli Stati Uniti d’America, il che significa che i file del tuo sito saranno custoditi e salvati in uno spazio web statunitense. Questo ha delle implicazioni riguardo la gestione dei dati, la velocità di caricamento del sito e la normativa sulla privacy.
Quali sono le principali differenze tra le due piattaforme
Esploriamo di seguito quali sono le principali differenze tra le due piattaforme di WordPress:
WordPress.org (Self Hosted)
WordPress.org è spesso definito “il vero WordPress“. È la piattaforma originale, open source e gratuita. Per utilizzarla, hai bisogno di un dominio e di un servizio di hosting.
Vantaggi:
- Controllo completo: sei tu il vero proprietario del tuo sito e dei suoi contenuti.
- Libertà di personalizzazione: puoi utilizzare qualsiasi tema o plugin, sia gratuito che a pagamento.
- Monetizzazione: guadagni al 100% dagli annunci senza condividere entrate.
- E-commerce: creazione di negozi online e siti di appartenenza.
Svantaggi:
- Costi di hosting e dominio.
- Responsabilità di aggiornamenti e manutenzione.
WordPress.com (Hosted)
Con WordPress.com, il tuo sito è ospitato sui server di WordPress. Si tratta di una soluzione “chiavi in mano” in cui molte delle decisioni tecniche vengono prese per te.
Vantaggi:
- Facilità d’uso: ideale per chi è alle prime armi.
- Spazio di archiviazione di 3GB nella versione gratuita.
- Aggiornamenti e backup gestiti automaticamente.
Svantaggi:
- Limitazioni nella personalizzazione e nella funzionalità.
- Limiti di spazio e funzionalità nella versione gratuita.
- Pubblicità sul tuo sito che non ti remunera.
- Costi nascosti per funzionalità avanzate.
WordPress.org o WordPress.com: qual è il migliore?
Data la nostra analisi, è evidente che WordPress.org offre una libertà e una flessibilità molto maggiori rispetto a WordPress.com. Se sei un professionista o hai l’obiettivo di costruire un sito web o un blog di grande successo, WordPress.org è senza dubbio la scelta migliore.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui WordPress.com potrebbe avere senso. Per esempio, se sei un principiante che desidera testare le acque del blogging senza un grosso impegno iniziale, WordPress.com potrebbe essere un buon punto di partenza.
La scelta tra WordPress.com e WordPress.org dipende dai tuoi obiettivi, dalla tua esperienza e dal tuo budget. Ricorda sempre di considerare le tue esigenze a lungo termine prima di prendere una decisione.
Se vuoi ricevere informazioni e conoscere meglio come funziona WordPress, Dialoga con noi! Saremo felici di aiutarti, compila il form dedicato oppure raggiungici tramite e-mail, per saperne di più.